Nella moderna lavorazione metallurgica, il riscaldamento è diventato una delle principali tecnologie per il trattamento termico dei metalli, grazie alla sua elevata efficienza, precisione e purezza. Le bobine di identificazione del riscaldamento, in quanto elemento primario, sono un fattore chiave nel determinare l'impatto del riscaldamento, il consumo energetico e il controllo qualità. Pertanto, nel trattamento termico dei metalli,bobine di riscaldamento a induzioneQuali sono le applicazioni tipiche? Ecco un'analisi per voi.
1.Tempra a induzione
Si tratta di una delle applicazioni più comuni del riscaldamento tariffario, utilizzata principalmente per migliorare la durezza e la resistenza alla corrosione delle superfici metalliche.
Applicazioni tipiche:
Superficie di raffreddamento di ingranaggi, alberi, alberi motore, alberi a camme, ecc.
Ferrovie, bordo di raffreddamento delle rotaie in acciaio
Bordo di rinforzo di utensili come viti, pinze
Caratteristiche della bobina:
Normalmente un rullo a spirale a uno o più rulli
A seconda delle caratteristiche del lavoro, una bobina è progettata per ottenere un riscaldamento locale
2.Ricottura a induzione
Vengono utilizzati per ridurre la tensione interna del metallo e migliorarne la morbidezza e sono comunemente impiegati su rame, alluminio, acciaio inossidabile e altri materiali.
Applicazioni tipiche:
Ricottura continua di tubi di rame, fili di rame e tubi di acciaio inossidabile
Ricottura di distensione di parti stampate e stirate
Caratteristiche della bobina:
Canale di tipo file (tipo passante) utilizzato nella linea di produzione continua
Interspira regolabile, adatta a tubi di diverso diametro e spessore
3.Tempra ad induzione
Utilizzato insieme alla tempra a induzione per regolare l'equilibrio tra durezza e tenacità del materiale.
Applicazioni tipiche:
Trattamento di tempra di ingranaggi, cremagliere e alberi meccanici
Elaborazione delle prestazioni di messa a punto di precisione dei pezzi degli utensili
Caratteristiche della bobina:
Bassa potenza, requisiti di elevata uniformità di riscaldamento
Utilizzo multiplo di bobine aperte per un funzionamento semplice e un posizionamento flessibile
4.Saldatura/brasatura a induzione
Nell'assemblaggio di precisione, viene utilizzato per realizzare giunzioni metalliche in aree controllate e senza fiamme libere.
Applicazioni tipiche:
Collegamento tra la lega dura dell'utensile e il corpo in acciaio
Saldatura di tubi in rame, brasatura di tubi e giunti in acciaio
Saldatura degli avvolgimenti del motore
Caratteristiche della bobina:
La bobina deve essere avvolta accuratamente attorno all'area di saldatura per controllare la diffusione della zona calda
La struttura è solitamente a forma di "C", a forma di "U" o a circuito chiuso personalizzato
5.Riscaldamento a forgiatura a induzione
Riscaldare il pezzo metallico fino a raggiungere una temperatura di forgiatura, solitamente intorno ai 1200°C.
Applicazioni tipiche:
Riscaldamento di barre e billette di acciaio prima della forgiatura
Preparazione per la forgiatura di pezzi grezzi irregolari
Caratteristiche della bobina:
La progettazione della bobina deve garantire la coerenza della temperatura centrale della billetta
Le bobine ad alta e media frequenza dipendono dalla sezione trasversale del materiale e dalla profondità di forgiatura
6.Fusione/preriscaldamento a induzione
Utilizzato per la fusione di metalli in piccoli lotti o per il trattamento di preriscaldamento di stampi e materiali.
Applicazioni tipiche:
Fusione su piccola scala per laboratorio o fusione di precisione
Riscaldamento dello stampo e trattamento di preriscaldamento prima della saldatura
Caratteristiche della bobina:
Di solito si utilizza una struttura a bobina a crogiolo o a bobina a disco
Enfatizza il riscaldamento uniforme e il controllo dell'effetto termico
Riepilogo
Il ruolo delle bobine di riscaldamento a induzione nel trattamento termico dei metalli non si riflette solo nel riscaldamento in sé, ma soprattutto nel controllo accurato dell'area termicamente interessata, nel risparmio energetico e nel miglioramento dell'efficienza di lavorazione. Diversi materiali metallici, requisiti di processo e forme strutturali richiedono diverse esigenze di personalizzazione per quanto riguarda la frequenza della bobina, il numero di spire, la forma, il metodo di raffreddamento, ecc.
La scelta del design appropriato della bobina è fondamentale per ottenere risultati di trattamento termico di alta qualità.